La delegazione FISAR Civitavecchia e Costa Etrusco-Romana nasce nel 1985, in quest’angolo di Lazio, crocevia tra Toscana, Sardegna e Roma, su iniziativa del Colonnello Angelo Arthemalle, in servizio presso la Scuola di Guerra di Civitavecchia.
Nella sua attività pluridecennale la delegazione ha organizzato numerosi corsi di formazione per Sommelier, degustazioni guidate, visite a cantine nei rispettivi territori di produzione e visite a varie aziende vitivinicole, conviviali, serate a tema per i propri soci e manifestazioni legate al mondo dell’enogastronomia.
La delegazione è attualmente competente nell’area della costa etrusco-romana, in particolare nel territorio dei Comuni di Civitavecchia, Ladispoli, Cerveteri, Santa Marinella, Allumiere e Tolfa.
Il Blog
VINO IN ALSAZIA: UN VIAGGIO TRA AROMI, STORIA E TERROIR.
Dove tradizione e terroir si incontrano, nascono vini straordinari, capaci di emozionare a ogni sorso. L’Alsazia, terra di confine ricca di storia e carattere, offre espressioni uniche di freschezza, complessità [...]
FORMAZIONE CONSAPEVOLE
Diventare sommelier significa intraprendere un percorso di formazione che promuove un approccio consapevole e responsabile al consumo di vino. Durante i corsi, si apprendono le tecniche di degustazione, che non [...]
NUOVO CORSO IN PARTENZA
📣𝐍𝐔𝐎𝐕𝐎 𝐂𝐎𝐑𝐒𝐎 𝐈𝐍 𝐏𝐀𝐑𝐓𝐄𝐍𝐙𝐀!🍷 📝19 febbraio 2025 Diventare sommelier è un percorso affascinante che richiede passione, dedizione e un profondo interesse per il mondo del vino. In Italia, uno dei [...]